Associazione Apicoltori Apuani Massa

Sito in costruzione

L’Associazione Apicoltori Apuani nasce da un gruppo di apicoltori e amici consolidato negli anni. Nella nostra terra, il bacino delle Alpi Apuane, le api sono allevate da secoli e ciò che noi desideriamo è portare avanti questa tradizione: grazie alla sua conformazione fisica, con le alte montagne alle spalle e il mare davanti, questa zona è stata per lunghissimo tempo protetta dalle possibili ibridazioni con api provenienti da aree limitrofe, permettendo agli apicoltori di approfondire la conoscenza della popolazione locale di ape Ligustica.

Il progresso economico e il nuovo modello di lavoro che ha preso piede nella seconda metà del ‘900 però, hanno influenzato però ogni ambito, inclusa l’apicoltura e gli apicoltori attirati dalle promettenti novità hanno iniziato ad importare razze di api diverse, mescolando il prezioso corredo genetico delle popolazioni autoctone e dando vita al fenomeno, ormai diffusissimo, dell’ibridazione.

A questo molti apicoltori si sono opposti creando un vero e proprio fronte di resistenza e cercando i modi possibili per riconoscere e valorizzare i gruppi di api locali attraverso lo studio di morfologia e comportamento, e selezionando i luoghi di riproduzione.

Ciò che ci accomuna è la volontà di seguire l’esempio di questi apicoltori resistenti: salvaguardare le nostre api e continuare ad informare affinché si valorizzi ciò che è parte del nostro ecosistema da millenni, si protegga ciò che è parte del nostro delicato equilibrio.